Lorlatinib è un farmaco orale che si utilizza nei pazienti con traslocazione del gene ALK

La dose raccomandata è di 100 mg di lorlatinib assunti per via orale una volta al giorno.

Le compresse devono essere deglutite intere (non devono essere masticate, schiacciate o divise prima della deglutizione).

Possibili effetti collaterali di Lorlatinib

  • aumento del colesterolo e dei triglicerdi;
  • aumento del peso;
  • aumento di lipasi e amilasi;
  • effetti psicotici e cambiamenti relativi a funzione cognitiva, umore, stato mentale o linguaggio;
  • aumento degli enzimi epatici (AST, ALT);
  • polmonite interstiziale.

Interazioni farmacologiche

La somministrazione concomitante di lorlatinib con substrati del CYP3A4/5, inclusi ma non limitati ad alfentanil, ciclosporina, diidroergotamina, ergotamina, fentanil, contraccettivi ormonali, pimozide, chinidina, sirolimus e tacrolimus, deve essere evitata poiché la concentrazione di questi medicinali può essere ridotta da lorlatinib.

Da evitare anche l’assunzione di pompelmo o succo di pompelmo.

dr. Chiara Lazzari
Latest posts by dr. Chiara Lazzari (see all)