Larotrectinib è un farmaco orale che si utilizza per il trattamento di pazienti con tumori solidi e traslocazione del gene NTRK.

La dose raccomandata è di 100 mg 2 volte al giorno.

Può essere assunto lontano o vicino ai pasti, mantenendo la stessa ora. Deve essere deglutito intero con un bicchiere d’acqua e non deve essere aperto, masticato o frantumato.

Possibili effetti collaterali di Larotrectinib

  • reazioni neurologiche come capogiro, alterazione dell’andatura e parestesia,
  • dolori muscolari,
  • incremento degli enzimi epatici (AST, ALT),
  • nausea,
  • incremento del peso.

Interazioni farmacologiche

Non assumere pompelmo o derivati del pompelmo.

È un substrato del citocromo P450 (CYP) 3A, della glicoproteina-P (P-gp) e della proteina di resistenza del carcinoma mammario (Breast Cancer Resistance Protein, BCRP). La co-somministrazione di larotrectinib con potenti inibitori di CYP3A e inibitori di P-gp e BCRP (ad es. atazanavir, claritromicina, indinavir, itraconazolo, ketoconazolo, nefazodone, nelfinavir, ritonavir, saquinavir, telitromicina, troleandomicina, voriconazolo o pompelmo) può aumentare le concentrazioni plasmatiche di larotrectinib.

Nel caso dovessi assumere un farmaco insieme a larotrectinib, si raccomanda di avvisare prima il proprio medico.

dr. Chiara Lazzari
Latest posts by dr. Chiara Lazzari (see all)