Come prevenire il cancro al polmone
Il primo passo, per una efficace azione di prevenzione del cancro al polmone, è smettere di fumare. È ormai chiaro che i fumatori hanno una maggiore probabilità di sviluppare un tumore al polmone rispetto ai non fumatori.
Le azioni di prevenzione, però, interessano anche i non fumatori, per i quali l’aspetto più difficile è evitare il fumo passivo. Il loro compito è quello di far rispettare i limiti di legge imposti nei luoghi pubblici e sul posto di lavoro, perché il fumo passivo è sicuramente una delle cause scatenanti di questa neoplasia.
Nella prevenzione del tumore al polmone risulta fondamentale anche utilizzare, sul luogo di lavoro, tutte quelle misure che riducono al minimo i rischi di respirare polveri sottili o altre sostanze tossiche.

Nella vita di tutti i giorni è, poi, di primaria importanza compiere azioni di prevenzione, come ad esempio fare regolare esercizio fisico e mangiare frutta e verdura, ricche di vitamine ed elementi che possono aiutarci nella prevenzione contro le malattie tumorali.
Chi contattare per smettere di fumare
Telefono verde contro il fumo
800 554088
(anonimo e gratuito dal lunedì al venerdì
dalle ore 10.00 alle ore 16.00)
Elenco centri antifumo
https://ofad.iss.it/category/fumo/centri-antifumo/
IRCCS Istituto di Candiolo, Torino
- Novità dal Congresso ASCO 2022 – come cambia la terapia neoadiuvante - Giugno 13, 2022
- Atezolizumab: nuova schedula - Luglio 16, 2020
- Pembrolizumab: nuova schedula - Maggio 15, 2020